Mi hai tradito? Ti perdono se non è “di testa”
23 Ottobre, 2017 nessun commento
Il 20% dei rapporti di coppia è a rischio tradimento. Ci sono però delle differenze tra “fedigrafa” e “fedigrafo”: le donne danno più peso al tradimento emozionale del partner (quella sintonia ‘di testa’, emotiva e mentale, con un’altra donna), mentre gli uomini fanno fatica a perdonare quello sessuale. Ne consegue che per questi ultimi perdonare l’infedeltà emozionale è più facile e sono anche più ‘indulgenti’ anche verso se stessi se sono protagonisti del tradimento.
Lo studio
Queste conclusioni scaturiscono da un studio della Norvegian University of Science and Technology, pubblicato da Evolutionary Behavioral Sciences, che ha preso in esame le risposte a un questionario di 92 coppie eterosessuali. Il questionario metteva in campo diverse ipotesi di infedeltà, proprie o del partner. Dai risultati è emerso che non è affatto scontata la volontà di ‘vendetta’ nel partner che si sente tradito o il suo desiderio di veder soffrire l’altro. Tuttavia, il perdono dopo il tradimento è una strada piena di difficoltà. Un fenomeno che riguarda tutti, traditori e traditrici, e tutto con origine interna è la cosiddetta “sovracompensazione”. In altre parole, facciamo fatica a pensare che il partner ci abbia perdonato davvero e allora ci preoccupiamo di fare gesti carini nei suoi confronti.
Latest posts by Patrizia Maria Gatti (see all)
- Cervello ringiovanisce di 11 anni con cavolo e spinaci ogni giorno - Dicembre 21, 2017
- Smettere di fumare? Lo sport potrebbe aiutare - Dicembre 21, 2017
- Natale e regali: ecco 3 regole per scegliere quello giusto - Dicembre 20, 2017
Lascia un commento