Rabbia, noia, difficoltà di concentrazione, senso di solitudine e di impotenza, stress, disturbi del sonno. È questa la pesante eredità che ha lasciato la pandemia sul benessere psichico dei minori, che, dalla comparsa del virus Sars-CoV-2, si è ridotto di più del 10%. Questo peggioramento si inserisce in un trend di lungo periodo in cui l’impatto dei disturbi neuropsichici si…
LeggiGiorno: 11 Maggio 2022
Iss, solo lo 0,1% delle donne beve troppi alcolici in gravidanza
Sono sempre meno le donne che consumano bevande alcoliche durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati il 9 maggio nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici e della Sindrome Feto Alcolica e raccolti dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) che ha condotto…
LeggiPediatri contro spot online su latte artificiale. Servono regole
I pediatri della Società Italiana di Neonatologia (SIN) e della Società Italiana di Pediatria (SIP) chiedono una regolamentazione del marketing digitale sul latte artificiale. Le aziende produttrici, infatti, stanno attualmente utilizzando mezzi e metodi diversi quali app, baby-club, influencer, blog, video-blog, social media per lo più sponsorizzati per far pervenire un messaggio pubblicitario personalizzato alle donne, che si trovano in…
LeggiCovid: Fda deciderà a giugno su vaccini per i bimbi sotto i 5 anni
Giugno intenso all’orizzonte per gli scienziati della Food and drug administration: la Fda ha messo a punto il calendario di incontri per la revisione dei potenziali vaccini anti covid per i bambini al di sotto dei 5 anni di età e per discutere le immunizzazioni future per gli adulti. I meeting degli esperti per rivedere i dati presentati da Moderna…
Leggi