Menopausa: terapia ormonale sistemica potrebbe aumentare rischio di depressione

Condividi:

Una terapia ormonale per via sistemica durante la menopausa potrebbe essere associata a un maggior rischio di depressione. È quanto mostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open e condotto da un team danese, guidato da Marie Wium-Andersen, del Bispebjerg and Frederiksberg Hospital. Il team ha preso in considerazione dati da 825.238 donne seguite dai 45 ai 56 anni. I…

Leggi

Tumore dell’endometrio: ruolo degli androgeni nei meccanismi biologici

Condividi:

Il carcinoma dell’endometrio (EC) è una forma di tumore maligno che interessa la mucosa di rivestimento interno dell’utero. Ricerche genomiche svolte negli ultimi anni hanno messo in evidenza un vasto panorama di dati in costante evoluzione relativo a questo tipo di neoplasia. Ciò potrebbe avere una rilevante importanza per l’adozione e l’adattamento di opportune strategie di cura. Una revisione della…

Leggi

Hikikomori: questionario ad hoc per rilevare precocemente la condizione

Condividi:

E’ stato aggiornato il questionario HQ-25, utilizzato in psichiatria per rilevare la condizione di isolamento sociale nota come Hikikomori. La revisione è stata compiuta dallo stesso team che lo ha messo a punto, un gruppo di psichiatri e neuropsichiatri della Kyushu University, in Giappone. L’Hikikomori è una condizione patologica in cui un individuo si ritira dalla società e resta in…

Leggi

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

Condividi:

La curcumina è una molecola polifenolica che deriva dalla curcuma, una pianta di origine asiatica usata comunemente come spezia nella cucina di molti Paesi di quel continente. La curcumina, utilizzata in Europa come colorante alimentare, presenta proprietà benefiche contro le malattie cardiache, vascolari e renali, ha un basso costo, ed è inoltre un prodotto piuttosto sicuro. Questa sostanza è però…

Leggi


SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Nutri&Previeni © 2023