Non ci sono più dubbi: gli italiani sono in maggioranza persone pigre tanto che l’Italia si piazza tra gli ultimi Paesi europei in quanto a pratica sportiva. La classifica più recente dell’attività fisica, infatti, vede il ‘Bel Paese’ quasi in fondo, insieme con Spagna e Portogallo, in un gruppo che precede solamente Grecia e Bulgaria, fanalino di coda nel Vecchio Continente.…
LeggiTag: Europa
Europa. Italia tra i paesi con maggior consumo di frutta e verdura
Sulla base di dati rilevati nel 2014, Eurostat ha comunicato che l’Italia è tra i paesi europei quello in cui si mangia più frutta e verdura. Più di un terzo degli europei sopra i 15 anni (34,4%), infatti, non mangia nemmeno un frutto o verdura al giorno. Il nostro Paese, però, fa registrare una percentuale ben inferiore, 23%, posizionandola quarta…
LeggiMappa della fertilità in Europa. In testa i Paesi del Nord
Quali sono i numeri della fertilità in Europa e in Italia? Ebbene, gli affamati di dati statistici sappiano che se la Francia guida la classifica dei paesi europei con più nascite, l’Italia la chiude, in compagnia di Spagna, Portogallo, Polonia e Cipro. Più bassa della media Europea, pari a 1,6 figli per donna, la media italiana continua a calare inesorabilmente:…
LeggiCresce il mercato dell’omeopatia: Italia terza in Europa
Nonostante persista ancora qualche residua controversia, in Europa e in Italia la diffusione della medicina omeopatica è in crescita. Secondo una recente indagine Istat, il nostro Paese si posiziona al terzo posto sul mercato dopo Francia e Germania, con il 4,1% degli italiani che ne fa uso. Numeri rilevanti che, assieme a quelli registrati nell’Unione europea (oltre 100 milioni di…
LeggiEuropa più sicura per cibi e mangimi. Italia più attiva nelle segnalazioni
La sicurezza alimentare sta migliorando in Europa. Nel 2015 sono infatti diminuite le segnalazioni di alimenti, mangimi e materiali a rischio per la salute, passate da 3.097 nel 2014 a 2.967 l’anno scorso. Un calo che si conferma dal 2012. A rilevarlo sono i dati del 2015 del sistema di allerta rapido europeo Rasff, pubblicati sul sito del Ministero della Salute,…
LeggiItaliani ben informati sui benefici del caffè
Pare che gli italiani, da sempre amanti e cultori della mitica “tazzina” siano, in Europa, i consumatori più consapevoli delle proprietà benefiche del caffè sulla salute. Più della metà degli europei, infatti, avrebbe in proposito idee confuse. Lo afferma un sondaggio condotto dall’Institute for scientific information on coffee (Isic) su un campione di 4.000 consumatori in 10 Paesi europei. Lo studio “Confrontando…
LeggiObesity Day: italiani più snelli d’Europa
Gli italiani sono i più magri d’Europa, con il 10% di persone obese, contro il 25% degli inglesi che si trovano in testa alla triste classifica, davanti a lussemburghesi e ungheresi. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’Obesity day, la giornata dedicata al problema del sovrappeso e dell’obesità. “Ma si tratta anche di un primato…
Leggi