I ragazzi che devono svegliarsi troppo presto la mattina per andare a scuola prima delle 8:30, potrebbero avere un aumento del rischio di sviluppare sintomi di ansia e depressione. Dormono poco e male. A evidenziarlo è una ricerca dello University of Rochester Medical Center, negli Stati Uniti, pubblicata sulla rivista Sleep Health. Gli studiosi hanno raccolto i dati relativi a…
LeggiTag: qualità del sonno
USA: 25-30% donne di mezza età dormono poco e male
In America dal 25-30% delle donne di mezza età soffrono d’insonnia: poco sonno e di cattiva qualità. E addirittura la metà delle americane si alza la mattina senza sentirsi affatto riposata. Tutto ciò accade negli anni intorno alla menopausa e nei successivi. I nuovi dati raccolti dal Centro Nazionale Usa per le statistiche sulla Salute, rivelano che sono poche le…
LeggiCon cicoria, carciofi e cipolle si dorme meglio e cala lo stress
Alcuni cibi possono favorire un buon sonno, smorzando anche gli effetti dello stress. Si tratta di cicoria, carciofi, aglio crudo, porri e cipolle che contengono infatti i prebiotici (da non confondere con i più noti probiotici) che fanno da ‘cibo’ per i batteri buoni dell’intestino e favoriscono un buon riposo e una migliore reazione alle situazioni stressanti. A evidenziarlo uno…
LeggiSonno “cattivo” per due persone su tre
Moltissimi sono alla ricerca del segreto del vero riposo, agognato e insufficiente per oltre due persone su tre nel mondo. Ora forse una soluzione c’è, ed è un po’ l’uovo di Colombo: fare attività da soli, ad esempio leggere, ascoltare musica o stare per conto proprio anche senza far nulla di particolare. Lo rivela un’indagine che ha coinvolto oltre 18…
LeggiAlimentazione e peso influenzano qualità del sonno
Una ricerca dell’Università della Pennsylvania, presentata a Sleep 2016, meeting della American Academy of Sleep Medicine e della Sleep Research Society dimostra che la qualità del sonno è anche una questione di alimentazione e peso. Le persone con qualche chilo in più, rispetto a quelle di peso normale, trascorrono più tempo del loro sonno nella fase Rem (Rapid eye movement),…
LeggiRaffreddori e febbre si evitano dormendo bene e quanto serve
Numerose ricerche hanno evidenziato che una buona qualità del sonno fa bene all’umore e aiuta a prevenire l’obesità, le malattie metaboliche e cardiovascolari e i disturbi della memoria. Secondo un nuovo studio, a tutti questi benefici, bisogna però aggiungere che dormire bene e il giusto numero di ore, appare collegato anche a una diminuzione del rischio di raffreddori, tosse e…
LeggiAdolescenti più sensibili allo stress per scarsa qualità del sonno
Oggi gli adolescenti sono spesso coinvolti in molteplici “attività” poco salutari che possono portarli a far tardi la sera finendo col dormire poco e male. La Tv, lo smartphone, le full immersion nello studio e le tante uscite serali; tutti motivi di aumento dello stress, una condizione che i ragazzi sembrano affrontare con difficoltà e che si ripercuote anche sul…
LeggiDieta poco sana riduce la qualità del sonno
La qualità del sonno appare influenzata dalla qualità della dieta e viceversa. Sembra che basti un solo pasto ricco di grassi saturi e zuccheri, ma povero di fibre, per dormire male e senza avere un vero riposo ristoratore, anche a causa dei continui risvegli. Ad affermarlo è uno studio della Columbia University di New York pubblicato sul Journal of Clinical Sleep Medicine. “Il…
Leggi