Un momento di confronto tra pazienti e specialisti per affrontare la vita di tutti i giorni. Un cammino articolato in 9 incontri diffusi live su Facebook e Youtube e riproposti in Podcast su Spotify. Ogni donna è “UNICA”, con il proprio percorso e il proprio trattamento personalizzato. Diamogli valore.
Secondo i dati Aiom de “I Numeri del cancro 2021”, il tumore ovarico rappresenta ancora oggi una delle neoplasie ginecologiche più letali. Nel 2020, sono state stimate circa 5.200 nuove diagnosi. L’elevata mortalità associata a questo tumore è attribuibile a molti fattori tra cui una sintomatologia aspecifica e tardiva e l’assenza di strategie di screening validate che consentano di effettuare una diagnosi precoce [...]
Psico-oncologia e importanza di intraprendere un percorso di supporto psicologico quando si deve affrontare una patologia come il tumore ovarico. La malattia, i trattamenti, le ricadute, rappresentano un trauma profondo, che cambia la vita dell’individuo e ha un impatto su ogni ambito e su ogni relazione. Per queste ragioni il supporto psicologico è un aspetto fondamentale del percorso di cura. [...]
La terza puntata di “UNICA: vivere col tumore ovarico” è incentrata sull’importanza della comunicazione e dell’informazione, entrambe componenti necessarie per accompagnare la paziente nel suo percorso di cura. [...]
La chemioterapia riveste un ruolo di grande importanza nel panorama terapeutico del tumore ovarico. L’obiettivo del quarto incontro di “UNICA: vivere col tumore ovarico”, è di illustrare in quali circostanze si intraprende un trattamento chemioterapico, se in fase avanzata di tumore o in fase iniziale, quali sono gli effetti collaterali sulle pazienti e come poterli riconoscere e gestire. [...]