Come parlare ad una paziente che riceve una diagnosi di tumore ovarico? E come aiutare la paziente stessa a parlare, a sua volta, con i propri cari? E poi ancora, qual è il modo migliore per parlare di cancro in una società ancora pervasa dallo stigma e da tabù linguistici? Nel corso di questo incontro cercheremo di rispondere a queste difficili domande nella speranza di incentivare una rivoluzione culturale e linguistica che sappia trasmettere la malattia in modo più attuale.
Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma
Sede operativa: Via Galvani 24, MI, 20099 - Milano