Bambini: allergie alimentari aumentano rischio di asma e rinite
29 Agosto, 2016 nessun commento
Secondo quanto emerge da uno studio del Children’s Hospital di Philadelphia (CHOP) pubblicato su BMC Pediatrics, i bimbi con allergie alimentari hanno anche un maggior rischio di sviluppare asma e rinite allergica.
Lo studio
Gli studiosi, in un’analisi retrospettiva su dati di salute dei bimbi di Philadelphia che dal 2001 al 2015 si erano rivolti alla rete di cure ospedaliera, hanno focalizzato l’attenzione su due gruppi: il primo costituito da 29.662 bambini, seguiti in maniera continuativa per i primi 5 anni di vita, il secondo da 333.200 bambini e adolescenti seguiti per almeno un anno.
“Tra coloro che avevano una diagnosi di allergia alimentare stabilita , il 35% ha sviluppato l’asma – spiega l’autore senior dello studio Jonathan Spergel – quelli con più allergie alimentari avevano anche un aumentato rischio rispetto a chi aveva un’unica allergia. Allo stesso modo – prosegue – il 35% ha sviluppato la rinite allergica”. Le allergie ad arachidi, latte e uova risultavano quelle che maggiormente predisponevano allo sviluppo sia di asma che di rinite.
Latest posts by Patrizia Maria Gatti (see all)
- Cervello ringiovanisce di 11 anni con cavolo e spinaci ogni giorno - Dicembre 21, 2017
- Smettere di fumare? Lo sport potrebbe aiutare - Dicembre 21, 2017
- Natale e regali: ecco 3 regole per scegliere quello giusto - Dicembre 20, 2017
Lascia un commento