“Finalmente in arrivo terapie ad hoc per la vitiligine, patologia che colpisce tra l’ 1 e il 2% della popolazione mondiale e che sino adesso era ‘orfana’ per l’assenza di farmaci registrati per il suo trattamento”. Così il Prof. Mauro Picardo, della Unicamillus International University e Coordinatore della Task Force per la vitiligine della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e Malattie…
LeggiCategoria: Bellezza & Benessere
Sudorazione eccessiva: i falsi miti da sfatare. La parola ai dermatologi
Far uscire l’iperidrosi, ossia la sudorazione eccessiva, dalla zona grigia in cui è stata finora relegata. È questa la parola d’ordine della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse che scende in campo con una rete di professionisti per dare risposte alle persone che devono combattere con una sudorazione incontrollata: la loro è a tutti gli…
LeggiAsma: yoga come terapia complementare
Praticare yoga può rappresentare una terapia complementare nella gestione dei pazienti asmatici da lievi a moderati. Lo ha evidenziato una meta-analisi condotta da un team di ricercatori di diversi centri con sede in India, pubblicata su Complementary therapies in clinical practice nel 2023. Attraverso posture fisiche, esercizi di respirazione, meditazione e rilassamento, questa pratica può svolgere un ruolo essenziale nella gestione complementare delle malattie…
LeggiBere molta acqua aiuta a rallentare l’invecchiamento
Bere molta acqua può rallentare il processo di invecchiamento e prevenire o ritardare l’insorgere di malattie croniche. Mentre non mantenere la giusta idratazione nel corpo peggiora la salute di cuore, reni sistema immunitario e respiratorio. Questa la conclusione dello studio pubblicato su eBioMedicine, rivista scientifica del gruppo Lancet. Precedenti studi hanno mostrato che nei topi la restrizione idrica accorcia la…
LeggiEsercizio fisico: i numerosi benefici per le pazienti con tumore ovarico
Da ormai otto incontri Unica, vivere con il tumore ovarico racconta la vita quotidiana delle pazienti affette da questo tumore ginecologico che, molto spesso, è poco conosciuto. L’ottava puntata è dedicata all’attività fisica, una componente fondamentale del vivere sano, che però non è semplice da inserire (o re-inserire) nella quotidianità delle donne che affrontano un tumore. Quale attività fisica è…
LeggiPsoriasi: studi del microbiota per capire l’efficacia delle cure termali
L’efficacia di molte terapie termali sulle malattie della pelle, anche se limitata nel tempo, è dimostrata da moltissimi anni, ma oggi, grazie agli studi sul microbiota, si comincia a conoscere l’importante ruolo che nella cura giocano i batteri. In particolare, pur restando fondamentale la composizione chimica e la temperatura di certe acque termali, si pensa che molto del potere curativo…
LeggiDermatologia, SIDeMaST: al via “Segnali sulla pelle”, visite di screening gratuite per la cheratosi attinica
Visite gratuite su prenotazione in 23 centri dermatologici in tutta Italia, con specialisti dermatologi a disposizione dei pazienti che soffrono di cheratosi attinica. È il programma di “Segnali sulla pelle”, la Campagna di sensibilizzazione promossa da SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse) che si pone l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce. “La prevenzione,…
LeggiOncoestetica e tumore ovarico: sentirsi belle nel proprio corpo che cambia
A seguito dei trattamenti chemioterapici, le donne con tumore ovarico possono incorrere in una serie di condizioni che vanno da una maggiore sensibilità della pelle alle infezioni, la neuropatia e l’alopecia. Il quinto incontro di Unica vivere con il tumore ovarico, è dedicato all’oncoestetica, quindi a tutti gli interventi che supportano le pazienti nel percorso di cura aiutandole ad alleviare…
LeggiCaldo: tintarella per 7 italiani 10, vola la ‘cosmetica contadina’. L’indagine Coldiretti/Ixe’
E’ corsa alla tintarella per 7 italiani su 10 pronti ad esporsi al sole con l’arrivo del grande caldo. Un modo per svagarsi dopo due anni di emergenza Covid che comunque ha lasciato in eredità una nuova attenzione ai prodotti naturali. Una vera e propria ‘cosmetica contadina’ che si fa largo anche quando si tratta di protezione solare. E’ quanto…
LeggiAcqua alleata dei capelli
Bere adeguatamente aiuta la crescita dei capelli e ne previene la caduta mentre la disidratazione è nemica della salute dei capelli. I follicoli piliferi, ovvero la parte vivente del capello situata sotto la pelle, sono il tessuto a più rapida crescita nell’organismo, ma quando si è disidratati non sono in grado di funzionare correttamente, come del resto tutte gli organi…
LeggiI 4 segnali d’allarme da non sottovalutare per la salute dei denti
La parodontite, malattia infettiva batterica che colpisce i tessuti di supporto dei denti e può causarne la caduta, colpisce circa il 35-40 per cento della popolazione adulta, ovvero 6 milioni di persone che spesso, però non ne sono consapevoli. Ma quattro sono i campanelli di allarme da non sottovalutare: il sanguinamento delle gengive, che non è mai da considerarsi fisiologico;…
LeggiAllarme per vendita di braccialetti e altri oggetti contenenti sostanze radioattive. Ecco quelli da evitare
È allerta sulla vendita, anche on line, e la commercializzazioni di diversi accessori, braccialetti, pendenti, ecc. la cui emissione continua di radiazioni ionizzanti potrebbe esporre l’utente a un livello eccessivo di radiazioni ionizzanti che potrebbero causare effetti negativi sulla salute, inclusa l’irritazione della pelle e danni ai tessuti e al Dna. A lanciarla il Sistema di Allerta Europeo Rapex (Sistema comunitario di informazione…
LeggiMangiarsi le unghie spegne sorriso, danni a denti e gengive
Quando si portano troppo spesso le mani in bocca per rosicchiare unghie e staccare pellicine delle dita, il rischio non è solo rovinare l’estetica delle mani, ma anche di infezioni e di danneggiare la salute del cavo orale, con minacce non indifferenti per denti e gengive. È quanto spiegato da Rodolfo Gianserra, Vicepresidente della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia…
LeggiFalsi miti: curcuma, banane e carbone attivo non sbiancano i denti
Prodotti come la curcuma, la buccia di banana e il carbone attivo sono inefficaci per sbiancare i denti. A dirlo è uno studio dell’Università di San Paolo del Brasile che ha dimostrato come questi rimedi non abbiano un fondamento. “La curcuma e la buccia di banana possono causare un certo ingiallimento del colore dei denti”, soprattutto dopo un uso prolungato…
LeggiCreme solari: molte offrono solo un quarto della protezione dichiarata
Molte creme solari offrono solo un quarto della loro protezione Spf dichiarata (un valore che determina l’efficacia della protezione) contro i raggi ultravioletti A che aumentano il rischio di cancro alla pelle, secondo un nuovo studio in cui gli scienziati hanno testato 51 creme solari con Spf tra 15 e 110. La maggior parte dei prodotti testati ha ridotto le…
LeggiChirurgia estetica: le preoccupazioni dei pazienti
I risultati di un ampio sondaggio globale, pubblicati sull’Aesthetic Surgery Journal, fornisce informazioni preziose sulle preoccupazioni e sulle prospettive relativamente all’estetica del viso che possono essere implementate nell’educazione del paziente e nelle consultazioni per migliorare la soddisfazione dopo i trattamenti estetici minimamente invasivi e non invasivi. “I trattamenti estetici facciali minimamente invasivi e non invasivi sono sempre più popolari ed…
LeggiDermatologia. Fotoprotezione sempre più green e a basso impatto ambientale
Formulazioni leggere e sempre più tollerabili, filtri green e amici dell’ambiente. Sono questi i nuovi orizzonti della fotoprotezione, come sottolineano i dermatologi della SIDeMaST – la Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse presieduta dalla Prof.ssa Ketty Peris – riuniti in streaming fino al 16 ottobre al 95esimo Congresso presieduto dai Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton e Nicola Pimpinelli. La premessa…
Leggi