(Reuters Health) – Con l’età le donne hanno rapporti sessuali meno frequenti e dopo la menopausa traggono meno piacere da tali rapporti. È quanto emerge da uno studio pubblicato dalla rivista Menopause e diretto da Valerie Jenkins, della Brighton and Sussex Medical School presso l’Università del Sussex nel Regno Unito. Lo studio I ricercatori hanno proposto un sondaggio a 24.305…
LeggiTag: invecchiamento
Pelle e capelli: nelle piante il segreto anti-aging
Rallentare l’invecchiamento di cute e capelli grazie alle mele svizzere e precisamente alle staminali contenute in esse i cui estratti vengono utilizzate per creme anti-invecchiamento e i prodotti per stimolare la crescita dei capelli. A spiegarlo è il dermatologo Leonardo Celleno, in occasione dell’apertura del congresso dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (Aideco), di cui è presidente. “Le cellule staminali delle piante…
LeggiMedicina estetica, prevenire invecchiamento pelle in 6 step
Mantenersi giovani? Niente pozioni risolutive come nel celebre film “La morte ti fa bella”, ma i segreti per mantenere un aspetto più giovane stanno nelle buone abitudini giornaliere. A stilare il vademecum dei “must to do” per prevenire l’invecchiamento gli esperti della Società Italiana di Medicina Estetica (Sime). “Prevenire è meglio che curare, anche in medicina estetica. Sempre più donne si…
LeggiCervello: sport aerobico ne contrasta l’invecchiamento
E’ ormai noto che fare sport offra numerosi benefici a chi lo pratica con regolarità. In proposito uno studio che viene dall’Australia suggerisce che l’esercizio fisico aerobico (come corsa, cyclette, tapis roulant) potenzia la memoria, ‘nutre’ e fa crescere il cervello, infine ne contrasta l’invecchiamento tanto che l’attività fisica potrebbe essere considerata proprio un programma di mantenimento per il cervello.…
LeggiDieta stretta in aiuto contro invecchiamento della pelle
Osservare una dieta rigorosa e ipocalorica, oltre che per dimagrire, potrebbe essere utile per mantenere la pelle sana e bella anche durante l’invecchiamento. E’ quanto suggerisce uno studio su topi secondo cui dopo un periodo di dieta con poche calorie (restrizione calorica) al loro dimagrimento segue la formazione di una pelliccia più folta. La dieta rende anche più efficiente la…
LeggiInvecchiamento cervello: dalle fragole un possibile aiuto
Un composto naturale che si trova nelle fragole, l’antiossidante fisetina, sembra costituire un valido aiuto contro il declino mentale legato all’età e a malattie come l’Alzheimer o l’ictus . E’ quanto emerge da uno studio americano, del Salk Institute for Biological Studies in California, pubblicato sulla rivista Journals of Gerontology Series A. Gli studiosi hanno riscontrato, utilizzando per la loro ricerca…
LeggiCervello: ballo ottimo esercizio contro l’invecchiamento
Secondo quanto si evidenzia in uno studio dell’Università dell’Illinois, pubblicato da Frontiers in Aging Neuroscience, ballare protegge il cervello dagli effetti dell’invecchiamento, e rallenta il declino cognitivo più di altri tipi di esercizio. I ricercatori hanno arruolato 174 persone anziane tra i 60 e gli 80 anni, tutte in buona salute ma sedentarie, sia maschi che femmine, sottoponendole a test…
LeggiCuore: la corsa ne rallenta l’invecchiamento
Come rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Experimental Physiology e condotta sui topi da scienziati della University of Maryland, correre ‘frena’ l’invecchiamento del cuore, aiutando a salvaguardarne il Dna dalla inevitabile ‘corrosione’ tipica del tempo che passa. Le premesse Ogni parte del nostro corpo comincia a invecchiare subito dopo la nascita. A ciò corrisponde a livello cellulare l’accorciarsi fisiologico dei…
LeggiVita più corta con troppi zuccheri
Una dieta costantemente ricca di zuccheri può arrivare ad accorciare la vita, ‘resettando’ geni chiave per la longevità. Gli effetti dannosi di questa dieta persistono anche se a un certo punto essa viene abbandonata per passare a un’alimentazione sana. E’ quanto è emerso da uno studio condotto su moscerini della frutta i cui risultati saranno pubblicati questa settimana sulla rivista…
LeggiDonne over 70. L’altezza non è sempre una ‘mezza bellezza’
Per le donne di bassa statura che si sentono in qualche modo ‘inferiori’, confrontandosi con le coetanee più alte, ecco una notizia confortante. Le donne più alte hanno un rischio maggiore di avere problemi fisici, una volta superati i 70 anni, ma l’effetto può essere controbilanciato con uno stile di vita sano. Lo afferma uno studio presentato al congresso della…
LeggiScoperto potenziale metodo per rallentare l’invecchiamento
La chiave per ridurre l’invecchiamento è nascosta in molti cibi, dai broccoli al cavolo, dal cetriolo ai fagioli di soia fino all’avocado. Stiamo parlando di una molecola, Nmn, che ha dimostrato, su topi, di sortire effetti anti-aging, rallentando il fisiologico declino fisico legato all’età. Lo studio su animali è stato condotto presso la Washington University School of Medicine a St. Louis e pubblicato…
LeggiAdolescenti con brufoli ‘saranno giovani’ più a lungo
Anche se detestati dagli adolescenti, i brufoli rivelano qualche aspetto positivo. Sembra infatti che averli avuti in gioventù possa essere un segno precoce di una pelle che si manterrà più giovane e più a lungo senza rughe; forse anche di un rallentamento dell’invecchiamento generale. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology condotto da Simone Ribero del King’s College di…
LeggiMelagrana: dai chicchi un aiuto contro ‘invecchiamento’ dei muscoli
I chicchi trasparenti e di sapore acidulo della melagrana, hanno rivelato segreti anti-aging: contengono delle sostanze che – modificate dalla flora batterica nel tratto intestinale – hanno azione ”rivitalizzante” sulla muscolatura, ne combattono l’indebolimento promuovendo anche la formazione di nuovi ‘mitocondri’, ovvero le centraline energetiche della cellula, fondamentali per la corretta funzione muscolare. Sono i risultati di uno studio dell’Ecole…
LeggiDieta variata ogni giorno preserva cervello dall’invecchiamento
Volete conoscere il segreto di un’alimentazione quotidiana sana che possa salvaguardare la salute e l’invecchiamento del cervello? La risposta è semplice: non si tratta di mangiare spesso questo o quell’ingrediente, ma di mantenere una dieta varia che comprenda tutti i gruppi di alimenti. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Geriatrics and Gerontology International dimostra che è proprio massimizzando la varietà…
LeggiMangiare più fibre raddoppia la possibilità di ‘invecchiare bene’
Come tutti dovrebbero ormai sapere, una dieta quotidiana ricca di fibre vegetali da pane integrale, cereali, frutta e verdura, è salutare per diverse ragioni. Ebbene, in proposito alcuni ricercatori australiani hanno scoperto un vantaggio sorprendente da un maggior consumo di fibre che spesso sono trascurate nell’alimentazione quotidiana. Mangiare più alimenti ricchi di fibre ogni giorno costituisce un’arma importante per invecchiare…
LeggiDieta troppo ricca di zucchero? Ci si “rimette” anche la faccia
Non si tratta solo di far aumentare la carie dentale o i chili di troppo e la circonferenza della vita. Una dieta troppo ricca di zuccheri, danneggia anche il viso, facendolo apparire più vecchio. In inglese si chiama ‘sugar face’, cioè “faccia di zucchero”, che si manifesta con acne, borse sotto gli occhi e pelle pallida e grassa. A spiegarlo…
LeggiAlimentazione anziani: pesce contrasta declino cognitivo
E’ bene che gli anziani non dimentichino le molte proprietà benefiche del pesce. Mangiare prodotti ittici, infatti, e almeno una volta a settimana, sembra rallentare il declino cognitivo e i disordini del ragionamento e dell’ideazione, che si verificano durante l’invecchiamento. Lo rivela una ricerca condotta presso il Rush University Medical Center e l’Università di Wageningen in Olanda e pubblicata dalla rivista…
Leggi