Secondo quanto suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Nature e condotta sui pesci da Dario Valenzano dell’Istituto Max Planck per la Biologia e l’Invecchiamento a Colonia, in Germania, il trapianto di flora intestinale potrebbe rappresentare una possibile terapia anti-aging. In pratica lo scienziato ha osservato che trapiantando la flora intestinale di un pesce giovane nella pancia di un pesce vecchio,…
LeggiTag: anti-aging
Cervello. Nicotina non fumata può contrastare invecchiamento
Si è scoperto che la nicotina – assunta senza tabacco e non fumata – potrebbe avere effetti anti-aging per il cervello, e addirittura aiutare a tenere a bada il Parkinson e l’Alzheimer. Lo rivela una ricerca sui topi i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Toxicology. Condotta da Ursula Winzer-Serhan del Texas A&M College of Medicine, la ricerca…
LeggiDieta variata ogni giorno preserva cervello dall’invecchiamento
Volete conoscere il segreto di un’alimentazione quotidiana sana che possa salvaguardare la salute e l’invecchiamento del cervello? La risposta è semplice: non si tratta di mangiare spesso questo o quell’ingrediente, ma di mantenere una dieta varia che comprenda tutti i gruppi di alimenti. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Geriatrics and Gerontology International dimostra che è proprio massimizzando la varietà…
LeggiPer persone a rischio, mangiare mirtilli contrasta l’Alzheimer
I mirtilli appaiono confermati come frutti anti-aging per il cervello. E’ probabile, infatti, che grazie al loro elevato contenuto in antiossidanti, i mirtilli aiutino a proteggere dall’Alzheimer le persone a rischio di malattia, perché già colpite da un lieve declino cognitivo. Lo rivelano gli studi presentati da Robert Krikorian dell’Università di Cincinnnati in occasione del XXV Meeting della American Chemical…
Leggi