(Reuters Health) – Le madri di bambini con eczema dormono male e più serio è l’eczema dei figli peggiori sono i problemi di sonno che le riguardano. “I medici che trattano bambini con dermatite atopica dovrebbero indagare la presenza nelle madri di disturbi del sonno e di affaticamento nei caregiver”, scrivono Katrina Abuabara e colleghi dell’Università della California di San Francisco, che su…
LeggiTag: mamme
Bambini: se la mamma ha una buona rete sociale, aumenta il QI
(Reuters Health) – Se le neomamme hanno amici pronti a intervenire e ad aiutarle, i loro bambini ottengono risultati migliori nei test cognitivi rispetto ai bambini di donne con una più scarsa rete di sostegno sociale. È quanto suggerisce uno studio statunitense condotto dai ricercatori della University of California San Francisco su 1.082 coppie madre-figlio. Gli esperti hanno interrogato le…
LeggiGravidanze ravvicinate: più rischi per mamma e bambini
(Reuters Health) – Un breve intervallo tra una gravidanza e l’altra può esporre donne e bambini a un maggior rischio di eventi avversi. “Abbiamo scoperto che, per le donne di ogni età, avere una nuova gravidanza entro 12 mesi dal parto precedente comporta rischi”, dice Laura Schummers, della University of British Columbia, autrice principale dello studio che ha fatto emergere…
LeggiVaccinazioni: mamme informate, bambini più sereni
(Reuters Health) – Se le mamme giungono al momento della vaccinazione informate su come alleviare il dolore dei bimbi, l’esperienza sarà meno stressante per entrambi. È importante però che i medici scelgano strumenti didattici efficaci. Il team guidato da Anna Taddio, docente presso la Leslie Dan Faculty of Pharmacy dell’Università di Toronto e senior scientist presso l’ Hospital for Sick…
LeggiSe nasci da mamma giovane, più propensa a diventare mamma a tua volta
(Reuters Health) – Le donne nate da madri più anziane avrebbero meno possibilità di diventare mamme a loro volta. Il dato emerge da uno studio coordinato da Olga Basso, della McGill University di Montreal, in Canada. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da Human Reproduction. Lo studio I ricercatori canadesi hanno analizzato i dati del Sister Study americano condotto su…
LeggiAsma: aumenta il rischio tra i bambini che bevono troppe bevande zuccherate
(Reuters Health) – I bambini in età scolare che consumano molte bevande con zuccheri aggiunti o con alti contenuti di sciroppo di fruttosio, o figli di madri che hanno bevuto in eccesso queste bibite in gravidanza, avrebbero una maggiore probabilità di soffrire di asma. A suggerirlo è uno studio coordinato da Sheryl Rifas-Shiman, della Harvard Medical School di Boston. Lo…
LeggiL’odore del bimbo, una “droga olfattiva” soprattutto per le mamme
Inebriante, “strappa baci”, dolcissimo. Lo conoscono tutti i genitori. Per le mamme è una vera e propria “droga olfattiva”. È il profumo di bimbo. Un profumo che, però, con gli anni perde gradatamente la sua fragranza, fino a diventare un ricordo con l’adolescenza dell’ex “pupo”. I ricercatori delle Università tecnica di Dresda, in Germania e di quella di Wroclaw in Polonia,…
LeggiI “baby boxes” aiutano le mamme a far dormire sonni sicuri ai bebè
(Reuters Health) – La condivisione dei letti è un fattore di rischio chiave per la sindrome da morte infantile improvvisa (SIDS), secondo l’American Academy of Pediatrics (AAP). Per un sonno più sicuro, l’AAP raccomanda alle mamme la condivisione della camera senza la condivisione del letto, oltre all’utilizzo di un materasso fisso, allattare il bambino al seno, metterlo di schiena per…
LeggiSvezzamento: ‘pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta
(Reuters Haelth) – I bambini cresciuti a pappe “home made” imparano ad avere una dieta più variata e sono più magri, almeno questo è ciò che si evince da uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity. La premessa Precedenti ricerche suggeriscono che gli alimenti per l’infanzia prodotti industrialmente possono contenere elevate quantità di sodio e zucchero e possono avere una…
LeggiAntidepressivi in gravidanza: rischi per il nascituro
(Reuters Health) – Secondo due nuovi studi, i bimbi esposti in utero a un comune tipo di antidepressivi, potrebbero presentare un maggior rischio di complicazioni poco dopo la nascita e negli anni seguenti. Uno studio suggerisce che i neonati hanno più probabilità di necessitare della terapia intensiva dopo la nascita se le madri avevano assunto in gravidanza inibitori selettivi della…
LeggiRispetto a 50 anni fa i genitori di oggi passano più tempo coi figli
Se avessero sensi di colpa, i genitori di oggi, sia le mamme che i papà, possono tranquillamente metterli da parte: trascorrono infatti più tempo con i loro bambini, nella cura e nei giochi, rispetto a 50 anni fa. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Judith Treas dell’Università della California di Irvine, che ha come coautrice Giulia Dotti Sani,…
Leggi