Per avere un cuore in salute da adulti è necessario trascorrere un’infanzia serena; al contrario fare esperienza di eventi negativi, violenze subite o viste, o ancora essere vittima di bullismo da bambini o adolescenti può compromettere la salute del cuore nella futura età adulta. Lo rivela una revisione di studi già pubblicati sull’argomento che è stata riportata sulla rivista Circulation.…
LeggiTag: salute cuore
Liquirizia: consumo in eccesso non fa bene al cuore
La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola il cibo e i farmaci, ha diramato un avvertimento importante per gli amanti della liquirizia: una “overdose” potrebbe portare a gravi problemi cardiaci. Specie per le persone sopra i 40 anni una dose eccessiva può comportare aritmie gravi. E con un consumo di liquirizia pari a 57 grammi al giorno,…
LeggiAdolescenti e salute cuore: aumentare i consumi di lattuga, cavolo e spinaci
I ragazzi dovrebbero mangiare più verdure a foglia verde, in particolare quelle ricche di vitamina K1, come iceberg, spinaci e cavolo, e anche condire sempre con l’olio di oliva: la carenza di questa vitamina può comportare problemi soprattutto futuri per il cuore. Aumenta infatti il rischio di ipertrofia ventricolare sinistra – un aumento del tessuto miocardico – e ciò comporta…
LeggiChi non fa colazione rischia l’arteriosclerosi
Chi ancora esce di casa in fretta e furia, magari bevendo solo un caffè, dovrebbe sapere che fare una buona colazione mantiene il cuore in salute: al contrario mangiare poco o nulla a inizio giornata è legato a rischio doppio di avere l’arteriosclerosi, ovvero problemi di circolazione legati a irrigidimento e ispessimento delle pareti delle arterie. Lo rivela una ricerca…
LeggiDieta per cuore sano: sì al caffè e no al sale
Dal Congresso europeo di Cardiologia in corso a Barcellona è stata rivelata la dieta del cuore sano. Studio dopo studio il sale risulta come il peggior nemico e non mancano nuove prove scientifiche. Mentre per il caffè arriva una nuova conferma dei suoi effetti benefici, tanto da essere definito una sostanza che può entrare nella lista della dieta sana. Troppo…
LeggiCuore: ecco la lista della spesa che fa bene
Susan Smyth, direttore medico del Gill Heart Institute presso la University of Kentucky, in occasione del mese del cuore che si celebra negli Stati Uniti, ha stilato una lista della spesa che fa bene al cuore. Tanta frutta e verdura fresche, un limite ai latticini e no allo yogurt che non sia quello bianco, no a cibi pronti e carni…
LeggiSaltare la prima colazione fa male al cuore
(Reuters Health) – Ora lo dicono anche le nuove linee guida americane. Fare una sana prima colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Partendo dalle raccomandazioni dell’American Heart Association sull’opportunità di ridurre l’eccesso di calorie, un gruppo di medici americani – coordinati da Marie-Pierre St-Onge, ricercatrice nutrizionista del Columbia University Medical Center di New York – ha valutato l’importanza della prima…
LeggiCuore. Stili di vita salutari contano più del DNA
Un ampio studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato all’American Heart Association Scientific Sessions in corso a New Orleans, rivela che condurre stili di vita sani, potrebbe abbattere il rischio di attacchi cardiaci, anche tra le persone geneticamente predisposte ad alto rischio. Lo studio Al fine di verificare se stili di vita sani possano mitigare il rischio…
LeggiDieta vegetariana. Non riduce il “rischio cuore”
Non appare del tutto inutile per la protezione del cuore, ma dal punto di vista del rischio cardiovascolare nella popolazione in generale, la dieta vegetariana non sembra apportare benefici significativi. E’ quanto si evidenzia in uno studio presentato al meeting dell’American College of Gastroenterology, secondo cui la differenza di rischio cardiovascolare tra chi elimina la carne e chi la mangia è praticamente…
LeggiCuore e arterie ‘al sicuro’ con il formaggio grasso e stagionato?
Con buona pace degli amanti del formaggio grasso e stagionato, proprio quello indicato per decenni come nemico delle arterie, un nuovo studio pubblicato dal American Journal of Clinical Nutrition e realizzato all’Università di Copenaghen, sostiene che invece farebbe bene alle arterie, aumentando i livelli del colesterolo buono del sangue, HDL, proprio quello ritenuto grande alleato della salute cardiovascolare. Lo studio…
LeggiAnziani, attività sessuale e cuore. Bene per lei, ma non per lui
Le coppie di anziani con una vita sessuale ancora attiva e gratificante (cioè che fanno sesso almeno una volta a settimana) dovrebbero sapere che se per le donne l’attività sessuale può proteggere dall’ipertensione per gli anni a venire, non è lo stesso per i loro partner. Infatti, una vita sessuale altrettanto attiva e soddisfacente può nascondere dei rischi per gli…
Leggi‘Stacanovisti’ della scrivania: per la salute del cuore, meglio stare in piedi
Come è ormai risaputo, la sedentarietà è tra i colpevoli dell’accumulo di grasso corporeo e delle sue conseguenze sulla salute del cuore. E’ un grosso problema, dunque, quello di evitare il più possibile di stare per lungo tempo seduto, soprattutto per chi è costretto a lunghi periodi alla scrivania. In proposito, una nuova sperimentazione clinica condotta su oltre 300 impiegati, i…
Leggi